Stefano Rossi, uno dei più autorevoli psicopedagogisti italiani, torna in libreria con “Lezioni d’amore per un figlio” (Feltrinelli URRÀ, 2023), un’opera profonda e toccante pensata per accompagnare i ragazzi nei labirinti dell’adolescenza. Attraverso 16 lezioni d’amore, l’autore ci guida con delicatezza in un percorso educativo che aiuta genitori, insegnanti ed educatori a comprendere e sostenere i giovani in una delle fasi più complesse della vita.
In un’epoca in cui i ragazzi vivono sotto la pressione di standard di perfezione irraggiungibili, Stefano Rossi ci regala un’opera profondamente umana e necessaria: “Lezioni d’amore per un figlio” (Feltrinelli URRÀ, 2023). Psicopedagogista tra i più autorevoli in Italia, Rossi affronta con straordinaria sensibilità i nodi più complessi dell’adolescenza, offrendo agli adulti una mappa per orientarsi nel mondo emotivo dei giovani.
- Rossi, Stefano (Author)
Il libro si compone di sedici lezioni d’amore, metafore potenti pensate per accompagnare ragazzi e ragazze nei loro labirinti interiori: dall’autodenigrazione al perfezionismo, dalla non accettazione del corpo al sexting, fino alla violenza di genere e alle cyber-molestie. Ogni capitolo è un invito a comprendere, accogliere e aiutare i giovani a sviluppare l’arte più importante della vita: imparare a volersi bene.
Rossi descrive l’adolescente come un essere “con il cuore pieno di tagli”, costretto a rinascere psicologicamente uccidendo simbolicamente il bambino che era, per far emergere una nuova identità. È un passaggio doloroso e spesso disorientante, che l’autore affronta con un linguaggio accessibile, ricco di immagini evocative e riflessioni profonde.
Uno dei meriti maggiori del libro è quello di denunciare con chiarezza i meccanismi tossici della “società della prestazione”, che costringe gli adolescenti a vivere sotto il ricatto del successo, del numero, della visibilità. I social media, le aspettative genitoriali idealizzate, il culto del corpo e della performance alimentano nei giovani un senso di inadeguatezza pervasivo, che può sfociare in ritiro sociale, autolesionismo, attacchi di panico, disturbi alimentari e, nei casi più gravi, nel suicidio.
- Rossi, Stefano (Author)
Ma il cuore del libro è l’educazione emotiva. Rossi insiste sull’urgenza di ripartire dal dialogo autentico tra adulti e ragazzi, contro la voce distorta del “bullo interiore” che giudica e ferisce. Insegnare a riconoscerlo, per trasformarlo in un “amico interiore” capace di incoraggiamento e cura, è uno degli obiettivi centrali delle sue lezioni.
“Lezioni d’amore per un figlio” è anche il risultato di oltre vent’anni di esperienza nelle scuole, nei centri educativi e nella formazione di insegnanti e genitori. Il libro rappresenta un’estensione del Metodo Rossi della Didattica Cooperativa®, che integra mente e cuore per formare cittadini critici e sensibili. L’autore si ispira esplicitamente a Don Milani, ricordando che educare è prima di tutto “aver cura”, mettere il proprio cuore dentro quello dei ragazzi.
Questa non è solo una guida per genitori o educatori: è un libro che aiuta gli adulti a rileggere la propria adolescenza e il proprio modo di amare, con uno sguardo più consapevole e compassionevole. Un’opera preziosa, intensa e autentica, che arriva al cuore con la forza semplice della verità.
- Rossi, Stefano (Author)
📘 Lezioni d’amore per un figlio – Scheda libro
- Autore: Stefano Rossi
- Editore: Feltrinelli URRÀ
- Anno di pubblicazione: 2023
- Pagine: 224
- Prezzo: €16,00
- EAN: 9788807091841
- Categoria: Adolescenza, Educazione emotiva, Genitorialità