Recensione “Onyx Storm” di Rebecca Yarros

recensione del romanzo Onyx Storm di Rebecca Yarros
0
(0)

Ho atteso Onyx Storm di Rebecca Yarros con la stessa ansia con cui si aspetta una lettera da un vecchio amore: trepidante, affamata di risposte e con il cuore già mezzo spezzato. Pubblicato nel 2025 e terzo volume dell’amatissima saga The Empyrean, questo romanzo fantasy romance riprende esattamente dove si era concluso Iron Flame, senza concedere neppure un respiro.

Mi ero lasciata alle spalle Basgiath con il fiato corto e mille interrogativi sospesi. Quando ho avuto tra le mani Onyx Storm, l’ho iniziato la sera stessa e da quel momento non sono più riuscita a staccarmi. Per me è stato il miglior volume della serie fino ad ora: dinamico, avvincente e carico di emozione, capace di portarmi oltre i confini noti del mondo creato dalla Yarros, e di farmi vivere ogni pagina come un viaggio in un territorio inesplorato.

Offerta
Onyx storm
  • Yarros, Rebecca (Author)

L’autrice e il suo percorso

Rebecca Yarros ha saputo conquistare milioni di lettori in tutto il mondo, e io sono senza dubbio una di loro. Già con Fourth Wing aveva ridefinito le regole del fantasy romance, intrecciando magia, accademia militare e una protagonista fuori dagli schemi. Con Iron Flame ci aveva spinto sull’orlo del baratro, ma è con Onyx Storm che la Yarros dimostra la sua maturità narrativa, approfondendo temi complessi come il potere, la fiducia e la trasformazione.

La sua scrittura è scorrevole, tagliente, ironica nei momenti giusti e intensa quando serve. È la tipica penna che ti lascia orfana alla fine di ogni capitolo e ti costringe ad andare avanti anche quando il cuore non è pronto.

Il viaggio nella storia

La guerra è ufficialmente iniziata. Violet Sorrengail, ormai al secondo anno dell’Accademia di Basgiath, sa che non può più permettersi esitazioni. La lotta contro i Venin si fa sempre più violenta e il mondo intero sembra sull’orlo del collasso. Inizia così un viaggio disperato alla ricerca della settima tana di Andarna, dell’antica verità, e – forse – di una cura per la condizione irreversibile di Xaden.

La narrazione ci porta oltre le mura dell’accademia, attraverso isole dalle culture differenti, ognuna con sfide uniche e nuove rivelazioni. Il ritmo non cala mai. Onyx Storm è un’avventura continua, un pellegrinaggio che spinge Violet e i suoi compagni d’ala a mettere alla prova ogni legame, ogni convinzione, ogni certezza.

Uno dei punti forti di questo romanzo è proprio la sua coralità. Violet non è sola. C’è Ridoc, ironico, leale e sorprendentemente profondo; Sawyer e Rhiannon, che però mi sono sembrati un po’ meno incisivi rispetto ai volumi precedenti; e ovviamente Xaden Riorson, l’ombra e la luce di questa saga, un personaggio che continua a tormentarmi e ad affascinarmi in egual misura.

Il loro rapporto in questo volume è teso, doloroso e potente. La trasformazione di Xaden, i suoi timori, il distacco emotivo e la paura di perdere il controllo rendono tutto estremamente umano e credibile. Violet, invece, è più forte, più audace. Finalmente prende decisioni da leader e smette di chiedere il permesso per essere se stessa.

Una delle citazioni che più mi ha colpita?

“Sei l’unica persona al mondo che ha il potere di privarmi di ogni briciolo di controllo, e l’unica con cui non posso permettermi di farlo.”

Il romance non invade la trama, ma la sostiene e la arricchisce. I momenti tra Violet e Xaden sono intensi, dolci e carichi di tensione, ma non rallentano mai il ritmo della narrazione.

E poi ci sono i draghi. Tairn e Andarna sono tra i veri protagonisti del romanzo. Con il loro coraggio, la loro lealtà, la loro forza emotiva e psichica, ci ricordano che il legame tra cavaliere e drago non è solo magico, è profondamente spirituale.

Offerta
Onyx storm
  • Yarros, Rebecca (Author)

Il libro nel panorama letterario

Rispetto a Fourth Wing e Iron Flame, Onyx Storm si presenta come il più fantasy dei tre. Non solo per l’esplorazione di nuove terre e l’ampliamento del worldbuilding, ma anche per l’approfondimento della magia, dei sigilli e della natura stessa dei Venin.

Se i primi due volumi avevano una struttura più scolastica o militare, qui siamo in piena epica avventurosa, con richiami evidenti al fantasy classico, ma reinterpretato in chiave moderna, con protagoniste femminili forti e centrali.

Chi ama le saghe come ACOTAR, Divergent o Throne of Glass, non può lasciarsi sfuggire questa serie. Anche se alcuni passaggi risultano complessi o caotici, specialmente nella battaglia finale, la Yarros riesce a tenere alta la tensione e l’emozione fino all’ultima parola.

Le mie riflessioni

Cosa mi è piaciuto davvero? Tutto. O quasi.

Onyx Storm è un libro che non lascia mai indifferenti: ti fa ridere, piangere, pensare, ti sconvolge con colpi di scena e ti costringe a rimettere in discussione tutto quello che credevi di sapere. Mi è piaciuto il modo in cui Violet cresce: si assume responsabilità, guida gli altri, protegge chi ama. Finalmente non è più solo la ragazza fragile dai capelli argento, ma una vera comandante. Ridoc, inaspettatamente, è diventato uno dei miei personaggi preferiti. Avrei pagato per leggere qualche capitolo dal suo punto di vista!

I capitoli finali sono devastanti. Il famigerato Capitolo 53 mi ha stretto il cuore. E il finale… non sconvolgente, forse, ma di certo spiazzante. Ho finito il libro con più domande di quante ne avessi all’inizio. Ci sono alcuni difetti, certo: alcune scene un po’ confuse, qualche dialogo troppo frettoloso e una traduzione italiana che a tratti zoppica. Ma nonostante questo, la magia di questa serie resta intatta.

Offerta
Onyx storm
  • Yarros, Rebecca (Author)

Conclusione personale

Onyx Storm è stata una lettura intensa, emozionante e indimenticabile. Rebecca Yarros ha colpito ancora nel segno, regalandoci un terzo capitolo ricco di azioni, misteri, battaglie epiche e momenti struggenti.

Il mio voto? 5 stelle piene. Con le lacrime agli occhi e un cuore che batte ancora per Tairn, per Violet, per Xaden. E sì, anche per Ridoc.

Lo consiglio a tutti gli amanti del fantasy romance con protagonisti complessi, un worldbuilding originale e colpi di scena ben dosati. Ma attenzione: questa saga crea dipendenza. Se iniziate, preparatevi a soffrire, emozionarvi e attendere con ansia il prossimo volume, previsto (forse) nel 2027.

Se anche tu hai letto Onyx Storm, fammi sapere nei commenti: quante teorie hai già fatto? Hai lanciato anche tu il libro contro il muro leggendo l’epilogo? Oppure sei ancora in fase di shock emotivo come me?

Offerta
Onyx storm
  • Yarros, Rebecca (Author)

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Punteggio medio di valutazione 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono voti finora! Sii il primo a valutare questo post.

Lascia un commento